Ho scelto di aderire come professionista alle seguenti convenzioni Nazionali e Protocolli d’Intesa che il Consiglio Nazionale dell’ordine degli Psicologi - CNOP - ha stipulato con diversi ministeri, enti e fondazioni, offrendo condizioni di favore agli appartenenti e loro familiari.
Accordo tra la Guardia di Finanza e l’Ordine degli Psicologi per l’assistenza ai loro militari. Il 18 maggio 2009 è stato firmato a Roma dal Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Cosimo D’Arrigo, e dal Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP), Giuseppe Luigi Palma, un Protocollo d’Intesa per accrescere la cultura del benessere e lo sviluppo della qualità della vita in ambito militare. Una partnership privilegiata per proporre un’offerta organica e qualificata di prestazioni psicologiche e psicoterapeutiche ai militari – in servizio e in congedo – ed ai loro familiari. Lo scopo è quello di rafforzare le attività di assistenza e protezione sociale realizzate dalla Guardia di Finanza;
Accordo tra la Polizia di Stato e l’Ordine degli Psicologi. Il 12 luglio 2012 è stato firmato il Protocollo d’intesa con la Polizia di Stato per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di prestazioni psicologiche in favore dei dipendenti della Polizia di Stato – in servizio ed in congedo – e dei loro familiari;
Protocollo d’intesa tra il Dipartimento Amm. Penitenziaria (DAP) e l’Ordine degli Psicologi. Il 4 marzo 2013 è stato firmato il Protocollo d’intesa tra il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria (DAP) e l’Ordine degli Psicologi per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di prestazioni psicologiche in favore dei dipendenti del DAP (in servizio o in congedo) e dei loro familiari e conviventi;
Protocollo d’intesa con l’Associazione L’altra metà della divisa – Rete supporto famiglie militari. Il 16 novembre 2013 è stato firmato il Protocollo d’intesa con l’Associazione L’altra metà della divisa – Rete supporto famiglie militari per rafforzare le attività di supporto e protezione sociale a favore delle famiglie dei Militari italiani, per offrire supporto psicologico soprattutto a lungo termine a tutte le famiglie dei Militari coinvolti in eventi traumatici;
Protocollo d’intesa con il Corpo Forestale dello Stato – Ispettorato Generale e l’Ordine degli Psicologi. Il 21 ottobre 2014 è stato firmato il Protocollo d’intesa con il Corpo Forestale dello Stato – Ispettorato Generale che prevede l’assistenza e il sostegno psicologico al personale del Corpo in tutto il territorio nazionale. Si rimanda alla lettura del protocollo per tutto quanto riguarda i dettagli di questa opportunità professionale;
Accordo tra la AssoMedico e l’Ordine degli Psicologi. Il 23 giugno 2011 è stato firmato a Roma da Giancarlo Mosca, segretario generale di AssoMedico, e da Giuseppe Luigi Palma, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP), il Protocollo d’Intesa per la fornitura di prestazioni professionali a favore degli iscritti AssoMedico e dei loro familiari;
Protocollo d’intesa tra il FISDE-ENEL e l’Ordine degli Psicologi. Il 3 giugno 2013 è stato firmato il Protocollo d’intesa FISDE-ENEL (Fondo Integrativo Sanitario per i Dipendenti del Gruppo ENEL) per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di prestazioni psicologiche in favore dei dipendenti ENEL;
Accordo tra la l’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’Ordine degli Psicologi. Il 26 giugno 2009 è stato firmato a Roma da Marina Elvira Calderone, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, da Giuseppe Luigi Palma, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP) e da Mauro Capitanio, Presidente della Fondazione Consulenti per il Lavoro, un Protocollo d’Intesa per facilitare ed ottimizzare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Questa partnership privilegiata vuole valorizzare l’attività di consulenza finalizzata alla ricerca e selezione del personale, contribuendo al miglioramento quantitativo e qualitativo dell’occupazione nel mondo del lavoro. Allo stesso modo nell’attività di supporto alla ricollocazione professionale, le due istituzioni si impegnano a collaborare, nel rispetto delle rispettive professionalità, all’orientamento professionale, alla formazione, all’accompagnamento, all’affiancamento ed anche all’inserimento presso una nuova attività;
Lo studio della dott.ssa Chiara Lorenzetti, ha stipulato altre convenzioni che permettono, a coloro che ne hanno i requisiti, di poter fruire di sconti e particolari agevolazioni per le attività che saranno svolte durante il percorso terapeutico. Le forme di agevolazione consistono - di norma - nella possibilità di fruire (per sé e per i propri familiari di I° grado : coniugi, conviventi, figli) di tariffe dedicate.
La Dott.ssa sostiene ed aderisce all'iniziativa governativa "Bonus psicologo - Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia ".
Ulteriori Convenzioni attualmente attive
CONFINDUSTRIA
FABI - FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE NUMEROSE
ARCIGAY – Associazione LGBTI italiana
TRE CUORI - Piattaforma di Welfare Aziendale
AREA MEDICAL 24
Agevolazioni per Enti assistenza integrativa e polizze assicurative
ASSILT - Assistenza integrativa Lavoratori Telecom
GESTIONE PROFESSIONISTI - GP-BEPROF - EBIPRO
CADIPROF – Cassa assistenza sanitaria integrativa per Studi Professionali
CONFPROFESSIONI- Confederazione Italiana libere professioni
SANITA' INTEGRATIVA - SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO CESARE POZZO
Per conoscere le nuove convenzioni in attivazione o per richieste di convenzionamento si prega di contattare lo studio alla mail dott.lorenzetti.chiara@gmail.com